Il blog ufficiale del "Comitato in difesa di Piazzale Lavater", in cui trovare tutte le informazioni che riguardano questa storica piazza di Milano che ha rischiato di essere trasformata in un cantiere per la costruzione di un parcheggio sotterraneo. Qui potete leggere la storia di tutto quello che è successo, di quello che sta succedendo e di quello che stiamo facendo per custodire la bellezza e unicità di questo luogo. CONTATTACI ALL'INDIRIZZO: comitatolavater@gmail.com
martedì 22 marzo 2011
lunedì 21 marzo 2011
mercoledì 16 marzo 2011
lunedì 14 marzo 2011
La Merenda organizzata dal Comitato Genitori della Scuola dell'Infanzia di via Stoppani.
Lo scorso 4 marzo il Comitato Genitori della Scuola dell'Infanzia di via Stoppani ha organizzato una merenda con decine torte per sensibilizzare l'opinione pubblica sul gravissimo impatto che la costruzione del parcheggio interrato avrebbe sulla vita dei 650 bambini che frequentano l'istituto, sull'ambiente e sulla vivibilità della piazza, durante i lavori e a parcheggio ultimato.
La manifestazione ha avuto un grandissimo successo e una grande visibilità sui media.
venerdì 11 marzo 2011
giovedì 10 marzo 2011
A Strasburgo la petizione pro piazzale Lavater. Muscardini: “Una società vivibile nasce dall’ascolto alle persone”.
Strasburgo, 9 marzo 2011
L'8 marzo, giornata internazionale delle donne, ha fatto da sfondo all'incontro tra l'on. Cristiana Muscardini, vicepresidente della Commissione Commercio Internazionale, e il Presidente del Parlamento europeo, l'on Jerzy Buzek, durante il quale e' stata consegnata la petizione con più di 1.000 firme per la difesa di piazzale Lavater a Milano intitolata "I luoghi che rappresentano la storia e l’ambiente delle città vanno rispettati".
"L’8 marzo" - ha sottolineato l'on. Muscardini rivolgendosi al Presidente Buzek - "è una data simbolica che dovrebbe vederci tutti uniti per contrastare le ingiustizie, per dare maggiore ascolto alle persone e rispettare, perciò, il diritto ad una società vivibile che nasce solo dal rispetto dell’ambiente e dall’ascolto del territorio".
Il Presidente ha accettato la petizione e ha dichiarato di trasmetterla immediatamente al Presidente della Commissione Petizioni del Parlamento europeo per iniziare l'iter parlamentare.
martedì 8 marzo 2011
La Russa e Salvini: "Il piano parcheggi deve essere azzerato"
Cari amici,
come potete leggere dagli articoli apparsi sulla stampa di oggi, pare che adesso tutti si accorgano di quanto il Comitato sostiene da 5 anni.
Ignazio La Russa e Matteo Salvini commentano negativamente lo scellerato piano parcheggi e, in particolare, la localizzazione e la vicenda di Piazzale Lavater.
Raccogliamo queste voci, che si aggiungono a quelle di Cristiana Muscardini e di Giuliano Pisapia e ci chiediamo: PERCHE' due settimane fa il Comune a maggioranza PdL e Lega ha aggiudicato la concessione delle aree al costruttore, nonostante la nostra precisa richiesta di attendere l'evoluzione della situazione?
Di questo, sia ben chiaro, i responsabili si chiamano Letizia Moratti e Bruno Simini.
Non ci siamo mai sbagliati e la nostra posizione è sempre stata chiara e assolutamente trasversale agli schieramenti politici, perché la nostra è la difesa di un bene di TUTTI contro POCHI speculatori: chiediamo dunque ora che i politici interessati alla nostra causa siano ancor più espliciti nel dire come si comporteranno prima, durante e dopo le elezioni relativamente sia al Piano Urbano Parcheggi in generale, sia a Piazzale Lavater nello specifico.
Continuate a seguirci: attendiamo con fiducia l'esito del giudizio del TAR, e prima di allora organizzeremo molte altre manifestazioni a difesa di Piazzale Lavater.
come potete leggere dagli articoli apparsi sulla stampa di oggi, pare che adesso tutti si accorgano di quanto il Comitato sostiene da 5 anni.
Ignazio La Russa e Matteo Salvini commentano negativamente lo scellerato piano parcheggi e, in particolare, la localizzazione e la vicenda di Piazzale Lavater.
Raccogliamo queste voci, che si aggiungono a quelle di Cristiana Muscardini e di Giuliano Pisapia e ci chiediamo: PERCHE' due settimane fa il Comune a maggioranza PdL e Lega ha aggiudicato la concessione delle aree al costruttore, nonostante la nostra precisa richiesta di attendere l'evoluzione della situazione?
Di questo, sia ben chiaro, i responsabili si chiamano Letizia Moratti e Bruno Simini.
Non ci siamo mai sbagliati e la nostra posizione è sempre stata chiara e assolutamente trasversale agli schieramenti politici, perché la nostra è la difesa di un bene di TUTTI contro POCHI speculatori: chiediamo dunque ora che i politici interessati alla nostra causa siano ancor più espliciti nel dire come si comporteranno prima, durante e dopo le elezioni relativamente sia al Piano Urbano Parcheggi in generale, sia a Piazzale Lavater nello specifico.
Continuate a seguirci: attendiamo con fiducia l'esito del giudizio del TAR, e prima di allora organizzeremo molte altre manifestazioni a difesa di Piazzale Lavater.




Iscriviti a:
Post (Atom)