giovedì 30 settembre 2010

PROSSIMA RIUNIONE: 14 OTTOBRE, ORE 21, VIA REDI 21

Cari amici,

sono ancora in corso gli approfondimenti tecnici disposti dal Comune presso vari enti e settori. 

Alla luce degli ultimi eventi il Comitato in Difesa di Piazzale Lavater aggiornerà pubblicamente tutto il quartiere sull’evoluzione della vicenda, presso la sala di Via Redi 21.

Vi aspettiamo quindi giovedì 14 ottobre, alle ore 21, per la serata decisamente più importante tra tutte quelle di quest’anno.  

venerdì 24 settembre 2010

ANCHE LA LEGA NORD IN PIAZZA CONTRO IL PARCHEGGIO IN P.LE LAVATER

Giovedì 23 settembre la Lega Nord ha tenuto un presidio in Piazzale Lavater per illustrare ai residenti la propria posizione all’interno del Consiglio di Zona 3 in merito alla vicenda del parcheggio e alle vicende che, sin qui, hanno impedito la nuova convocazione delle commissioni competenti a rivalutare il progetto.

Eccone un resoconto filmato, insieme al volantino distribuito nel pomeriggio.


Presidio in P.le Lavater della Lega Nord. Pubblicazione autorizzata


giovedì 16 settembre 2010

LA DIFESA CONTINUA!

Bentornati a tutti: ci auguriamo abbiate trascorso una serena estate, e vi siate ricaricati in vista dei prossimi appuntamenti in difesa di Piazzale Lavater!

Vi comunicheremo a breve la data della prossima  riunione di quartiere: in questi giorni abbiamo incontrato i Vigili del Fuoco (8 settembre) e  il Corpo Forestale dello Stato (15 settembre): continuate a seguirci!

sabato 31 luglio 2010

Il comitato incontra il Sindaco: "Il parcheggio devasterebbe Piazzale Lavater"

Ieri, 30 luglio 2010, i rappresentanti del Comitato per la difesa di Piazzale Lavater hanno incontrato il Sindaco Moratti. L’incontro è stato caratterizzato da un clima di grande cordialità ed è durato un’ora anziché la mezz’ora prevista.
I rappresentanti del Comitato hanno avuto la possibilità di spiegare compiutamente, anche se in modo sintetico per motivi di opportunità, le motivazione che portano a dire che durante la procedura di approvazione vi sono state valutazioni tecniche realizzate in modo non completo o errato.
Sono stati infatti presentati alcuni esempi dei rilievi protocollati ieri mattina al Comando Provinciale Vigili del Fuoco e alla Direzione Parcheggi del Comune di Milano. Il Comitato ha evidenziato che da questi rilievi si evince l’impossibilità di realizzare il parcheggio con le modalità previste attualmente, soprattutto per la presenza di vincoli e per quanto imposto dal regolamento del verde del Comune che non vengono soddisfatte dalle previste modalità di realizzazione degli scavi.
Il Sindaco ha mostrato molto interesse alle argomentazioni portate e ha garantito che farà esaminare con la massima attenzione i rilievi e farà valutare le eventuali conseguenze, con l’obiettivo di incontrare nuovamente il Comitato alla fine di questa fase di verifica.
Sono stati inoltre rappresentati più brevemente al Sindaco gli impatti sociali quali il problema della viabilità, degli esercizi commerciali a rischio chiusura, della perdita dei quasi 200 posti gratuiti in superficie e della vicinanza della scuola con 650 bambini. Su questi aspetti, il Sindaco ha preferito rinviare la discussione a valle delle valutazioni sui rilievi tecnici.
Il Sindaco ha dichiarato di avere apprezzato lo stile e l’approccio collaborativo del Comitato e il Comitato ha naturalmente ringraziato il Sindaco per l’opportunità offerta con questo incontro.

I rappresentanti del Comitato hanno invitato il Sindaco a visitare prossimamente la piazza; il Sindaco con molta cordialità ha fatto intendere che lo farà in un momento in cui la città sarà tornata al suo ritmo di vita normale. 


giovedì 29 luglio 2010

IL SINDACO MORATTI INCONTRA I RAPPRESENTANTI DEL COMITATO


Venerdì 30 luglio 2010
alle 15:00

Il Sindaco Moratti
incontra i rappresentanti
del Comitato per la Difesa di Piazzale Lavater

Il Comitato  aveva inviato formale richiesta al Sindaco di un incontro per la diretta consegna delle due petizioni, quella firmata da 1681 cittadini (successivamente reintegrata a 1850) e quella dei 78 commercianti (successivamente reintegrata a 85).
Il 27 luglio è arrivata da parte del Capo di Gabinetto dott. Alberto Bonetti Baroggi la convocazione per l’incontro.
I rappresentanti del Comitato faranno tutto il possibile per illustrare la propria limpida tesi nella massima cordialità e trasparenza.
Questo incontro viene valutato dal Comitato come la più preziosa occasione per spiegare al Sindaco il perché del no a questo parcheggio in questo luogo: il mancato rispetto del vincolo che protegge l'area con il conseguente scempio letale all'impianto radicale delle piante in violazione delle regole in vigore presso il nostro Comune; lo stravolgimento della struttura della piazza, il mancato rispetto delle regole di prevenzione; gli impatti disastrosi sulla viabilità; la costruzione di orribili strutture fuori terra; la perdita di quasi 200 posti auto in superficie per i residenti; le griglie di esalazione sotto le finestre; senza contare, durante i lavori , l’enorme disagio a 650 bambini della adiacente Scuola di via Stoppani; tutti argomenti questi che vanno ben al di là della, peraltro solo formale, correttezza dei documenti a supporto del progetto da sempre rivendicata dagli organi tecnici del Comune (correttezza  su cui il Comitato continua ad avanzare specifici e concreti rilievi), e dimostrano che qui, in Piazzale Lavater, il parcheggio proposto non ci sta fisicamente e che lo scempio annunciato deriva da questo dato di fatto.

 Il Comitato affronta con serenità e ottimismo l’incontro con il Primo Cittadino , confidando nella sua capacità di valutare il complesso delle problematiche e  il danno alla città intera che deriverebbe da questa opera  inutile e devastante.


mercoledì 28 luglio 2010

CDZ - 27 LUGLIO 2010

In attesa di comunicarvi il prima possibile aggiornamenti sull'incontro con il Sindaco in Piazzale Lavater e le prossime iniziative del Comitato 

RINGRAZIAMO TUTTI I PRESENTI DI IERI:
E' STATO UN SUCCESSO!
La sala era strapiena come non si è mai verificato in questo Consiglio di Zona, nonostante fosse il 27 di luglio.

La partecipazione alla discussione è stata molto alta. I numerosi interventi contrari al parcheggio sono stati applauditissimi, mentre sono stati facilmente contestati dal pubblico i soli due a favore.  
La determinazione del quartiere nel dire NO a questo progetto sconsiderato sta dando prova di forte coesione, determinazione e qualità, gli amministratori non possono non tenerne conto. 
A breve i prossimi appuntamenti !

Parcheggi a Milano. Piazza Lavater. I residenti uniti dicono 'no al parcheggio'

Piazzale Lavater non vuole i parcheggi: e se finisse come piazza XXVAprile?


lunedì 26 luglio 2010

VI ASPETTIAMO NUMEROSI: ULTIMA CHIAMATA PER SALVARE LA PIAZZA!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI 

MARTEDI’ 27 Luglio 2010

ORE 19.00 

Consiglio di Zona 3
Via Sansovino 9
COMMISSIONE CONGIUNTA LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA 

OGGETTO: PIAZZALE LAVATER

La presenza di noi cittadini
è FONDAMENTALE!

VENITE NUMEROSI !